SILVANO FREDDI, I vampiri
|
IHLL BIHTO, Euforismi. Pensieri transitori
|
LORENZA AMADASI, Omaggio a un bottone. Per tutti i bottoni
|
TANIA LORANDI, L’ottaedro regolare? Omaggio a Ibicrate il Geometra, padre delle lunule
|
AFRO SOMENZARI, Brevissimi. Quattro racconti
|
ROBERTO BARBOLINI, Grand tour
|
VIRGINIA MERISI, Il signor Cirillo
|
GUIDO CONTI, Mia mamma fuma il sigaro
|
GIANNI CELATI, Ma come dicono di vivere così
|
GIUSEPPE PEDERIALI, Una fola della Bassa
|
UGO NESPOLO, Faraone Totale
|
PAOLO ALBANI, Manualetto pratico ad uso di coloro che vogliono imparare a scrivere il meno possibile
|
VIRGINIA MERISI, L’incidente
|
AFRO SOMENZARI, Spogliatoio per nudisti
|
ANTOINE NAVILLE, P. Pensieri sulla poesia e sui poeti
|
BRUNELLA ERULI, Aesopiana. Situazioni transitorie di animali tautogrammatici
|
ALBERTO CASJRAGHY, Fuochy inqujeti
|
CAMILLO CUNEO, Caviale allo spiedo
|
VITTORIO ORSENIGO, Incidenti quasi mortali
|
ANTOINE NAVILLE, Piss Italia
|
MARZIO SERGIO BINI, Dal dentista
|
ALEX MASSIGLI, Silenzio assenzio
|
FRANZ TANK, Siate gentili coi refusi
|
UGO NESPOLO, Cru e crudo
|
LUCETTA BIASCIN, Via Trucis
|
SANDRO MONTALTO, Un grosso apostrofo
|
ANTONIO CASTRONUOVO, Versi tossici
|
PAOLO COLAGRANDE, C’era un mio amico
|
ANONIMO, Brusio di banane
|
MAX BLUE BERNI, Intervista a Günter Grass
|
PAOLO COLAGRANDE, Non basta camminare
|
MARIO ALDOVINI, Una voce così
|
CAMILLO CUNEO, Star-falcioni
|
ARMANDO ADOLGISO, Contraccettivi letterari (Parte prima)
|
MIKLOS N. VARGA, Momenti
|
ARMANDO ADOLGISO, Contraccettivi letterari (Parte seconda)
|
ROBERTO BARBOLINI, La vigna di Salomone
|
CAMILLO CUNEO, Cercasi
|
MIKLOS N. VARGA, Aforismi a fondo perduto
|
GIOVANNI MACCARI, Lo sputo che cade
|
CRISTIANA MINELLI, Pacco di Natale
|
LORENZA AMADASI, Per sentito dire
|
MAURIZIO MAGGIANI, Implorazione di Settembre che viene ad Agosto che va
|
PUPI AVATI, Diario di un bimbo
|
FRANCESCA BONAFINI, La stanza
|
MARIO ALDOVINI, La saga degli istrici
|
MASSIMO GATTA, Per una metafisica portatile del lava i piatti a mani nude
|
DIEGO ROSA, Ode
|
ROBERTO BARBOLINI, Dieci comandamenti per l’uso personale della bellezza
|
PAOLO ALBANI, Dal buco della letteratura
|
CAMILLO CUNEO, Vendesi / Affittasi
|
CARLO BATTISTI, Vite segnate
|
RENZO BUTAZZI, Bovi, pie donne e nonni
|
HANS TUZZI, Zizi Bambula
|
GIANFRANCO MAMMI, Rimedi naturali
|
DANIELA MARCHESCHI, Fuoco
|
VIRGINIA BOLDRINI, La famiglia di Tiglio
|
HANS TUZZI, Maribàrbola e Nicola
|
ALDO GIANOLIO, Braciola
|
SIMONETTA GILIOLI, Burrocacao
|
GIORDANO GALANTE, I bellerrimi
|
VIRGINIA BOLDRINI, Storia di uno zerbino
|
ANTONIO CASTRONUOVO, Tredici epigrammi letteroidi
|
DON BACKY, I figli delle stelle
|
ALFREDO GIANOLIO, Elogio dell'ignoranza
|
GIANFRANCO MAMMI, Transitalia, I pedaggi della penisola
|
VALERIO MAGRELLI, Quattro poesie scientifiche
|
ANDREA SONCINI, Pausa pranzo al patibolo
|
FRANCO NASI, Aspettando il verde, Diciassette semaforismi
|
LINO DI LALLO, Aforismi artefatti
|
ADAMO CALABRESE, Le maree al tempo di Carlo Magno
|
SERGIO SOZI, Italia - Slovacchia 2 a 0
|
MIRKO CALIFONDI, Ho un senso
|
PAOLO ALBANI, Spiritello cattivo
|
ELENA FANTASIA, Game over
|
VIRGINIA BOLDRINI, Specchi
|
GIORGIO BELLODI, Discorso alla Polacchia
|
JACOPO FELIX NARROS, Lo scontrino di Ponge
|
SARA RICCI, Vetrofanie
|
LIDIA BEDUSCHI, Gelo
|
GUIDO OLDANI, I perdenti
|
GIANFRANCO MAMMI, Il gatto Grappino e il suo padrone Stenelli
|
ISABEL FUREY, Il numero di Lancillotto
|
JACOPO FELIX NARROS, Quindici vecchie
|
GIACARLO BARONI, Uccelli improbabili
|
GABRIELE OSELINI, La via delle noci
|
MASSIMO GATTA, Il cappotto sdrucito di Marcel Proust e altri luoghi
|
GUIDO DAVICO BONINO, Lettera a Giulio Einaudi
|
DINO BALDI, Il giardino
|
PAOLO PERGOLA, Festeggiamenti
|
CAMILLO CUNEO, Elogio del pompiere
|
PAOLO MACCARI, Ultimi atti
|
TONY FICANTE, La 99
|
JACOPO FELIX NARROS, Dormo un'orata
|
CRISTIANA MINELLI, Il maestro di linfa ed io
|
UMBERTO BELLINTANI, Nella notte di poca luna
|
GIANFRANCO MAMMI, Questione di ore. Secondi pensieri
|
VALENTINA FORTICHIARI, La carretta del mare
|
ALFONSO LENTINI, L’alpino Samantha
|
ANTONIO SERVENTI TACETE, Villa il nano
|
ALIPIO SANTOS, Lecchiamo i manifesti
|
UBER TOSI, Ebe
|
LAMBERTO PIGNOTTI, Se queste sono storie
|
FREDIANO SESSI, NELLA. Una ragazza italiana nel campo di Ravensbrück
|
LISA BIGGI, Ho il petto ripieno
|
ROBERTO FREAK ANTONI, Demenziale
|
GIANFRANCO MAMMI, Buoni propositi
|
OTELLO SARZI, Eventi esemplari
|
ROBERTO BARBOLINI, Alfabeto Morse
|
MARIO BENATTI, Inutile pensare un giorno
|
ANONIMUS, Monologo
|
ROBERTO BOB BUSSOLA, Su
|
JACOPO FELIX NARROS, Tifosi teppisti
|
FABIO FUMAGALLI, Tradimento
|
ANONIMUS, Risposta
|
MIKLOS N.VARGA, La minima Commedia, omaggio a Dante Alighieri
|
GUIDO VIRGINIO VILLA, Calvario rosso
|
LUCA FERRARI, Finale
|
CAMILLO CUNEO, Il docente di ignoranza
|
FEDERICO CENTENARI, Il saldo
|
ROBERTO BOB BUSSOLA, Ancora Su
|
DANIELE ZINNI, Il decalogo della libertà
|
ALBERTO BERTONI, Una conversazione sul Duomo di Modena
|
ELIA MALAGO’, del disamore
|
ZENA RONCADA, A vederlo così
|
ALESSANDRO ZACCURI, Le ricordanze
|
ADRIAN N.BRAVI, Gli zoppicanti
|
PATRIZIA BARCHI, Nove morti letterarie involontarie e una volontaria
|
ROSANNA FLISI, Cercasi anima
|
ROBERTO BOB BUSSOLA, Per sempre Su
|
LOU ARTÌS, Io se fossi
|
STEVE MANFROI, Risotto
|
LORENZA AMADASI-AFRO SOMENZARI, Un centesimo di Dada
|
ENRICO BAJ, Sic stantibus Rebus
|
ALBERTO CAPPI, L’aspettavamo da sempre
|
PAOLO MORELLI, Rabelais a Roma
|
GIUSEPPE FESTA, Il tessuto dei sogni
|
BRUNELLA ERULI, Passaggi obbligati: Calvino e Les fleurs bleues di Queneau
|
EDGARDO FRANZOSINI, L’Orologio Enciclopedico
|
DONATO NOVELLINI, Letto per lo scritto: Bleu
|
DUCCIO SCHEGGI, Fiaba breve per bambini spariti
|
STEFANO TONIETTO, La parola non trovata. Un Gozzano moderno
|
SILVIA DELITALA, Sette giorni d’inverno
|
MIKLOS N. VARGA, Raccolta differenziata. Aforismi biodegradabili
|
GIORGIO BÀRBERI SQUAROTTI, L’affresco di Cigliè
|
CAMILLO CUNEO, Frasi fatte per romanzi del futuro
|
AGNESE AMBIVERI, Ninna nanna ninna oh
|
MIKLOS N. VARGA, Dissolvenze incrociate. Aforismi alla moviola
|
BIANCA PITZORNO, Poesie scioglidita. Scritte per provare la nuova macchina da scrivere
|
DONATO NOVELLINI, Dadavanzali
|
MAURA DEL SERRA, Idioms
|
FRANCESCO MARSIBILIO, La nemesi vien di notte
|
LUCA FERRARI, Shiva a Milano
|
PATRIZIA BARCHI, Un genio che non lo era
|
ELISABETTA BUCCIARELLI, M
|
BENIAMINO BIONDI, Cinque poemi seriali 1. 2. 3. 4. 5.
|
FRANCESCO SELVI, La minestrina
|
PATRIZIA SARDO MARRAS, Lucia
|
ZENA RONCADA, La bambina della matta
|
LUCA FERRARI, La giornata mondiale
|
DARIO AGAZZI, Capanno Von Moll
|
GIANCARLO PONTIGGIA, A se stesso
|
MIKLOS N. VARGA, Discarica abusiva. Aforismi all’ombra del sole
|
ROBERTO SANESI, Il terzo passaggio
|
MAURIZIO MANCO, Generi di sconforto
|
I SANTINI DEL PRETE, FuocoFuochino TrenoTrenino
|
AFRO SOMENZARI, Al tratto. Nota su Daniele Ponchiroli
|
ELIA MALAGÒ, lalange
|
DUCCIO SCHEGGI, Rosso di sera
|
PATRIZIA BARCHI, Anacreontiche
|
PAOLO MAZZOCCHINI, La domestica di Einstein, Aforismi
|
MIKLOS N. VARGA, Democrazia liberatoria. Aforismi senza prescrizione
|
ANTONIO CASTRONUOVO, Sorelle d’Italia
|
PAOLO PERGOLA, Di cosa parliamo quando parliamo
|
FABRIZIO DAVINI, Rugiada
|
VINCENZO ACCAME, Africaneide
|
GIULIA NICCOLAI, Stavo camminando
|
MASSIMILIANO AGOSTINI, LamaLemma
|
MARZIO SERGIO BINI, Presente
|
TANIA LORANDI, Ventun HaHaforismi
|
ANGELO SCANDURRA, Lettera a Carlotta
|
SERGIO SANSEVRINO, Buio vistoso
|
STEFANO SCRIMA, Pratiche ribelli
|
GIAMPAOLO DE PIETRO, Debbo togliermi il vizio
|
GUIDO DAVICO BONINO, La nocciolina
|
FABRIZIO TAVERNELLI, Cotechinotaliban in Chinatown
|
MIKLOS N. VARGA, Concorsi senza ricorsi. Aforismi sui modi d’essere
|
GILBERTO CAVICCHIOLI, Non manca nessuno
|
ALBERTO MILIANI, Siam pieni di tangenziali
|
FABRIZIO ABBATI, Vita da medico
|
GIACOMO CARRARA, Vince chi sogna
|
STEFANO TONIETTO, Casi
|
GRAZIANO KRÄTLI, Minima Indica
|
AA. VV., Paolo Albani non esiste
|
MASSIMO GATTA, Come mantenere, e perché, in perfetto disordine i propri libri
|
DAVIDE LONGO, Il magistro
|
GIANCARLO TRAMUTOLI, Che disgrazia piacere a tutti
|
CESARE CECIO PANINI, Diktat patafisico
|
ARTHUR CRAVAN, Ih!
|
LUCA ARIANO, Nella nebbia di un filobus
|
RENZO FRANZINI, minima naturalia
|
DARIO AGAZZI, Norbert. O degli addii. Il fondo Pfitzner. Un protocollo
|
GIUSEPPE CALANDRIELLO, Cose che volano
|
MAURO FURGERI, Poeti come alberi
|
LUCIANO CAPRILE, Il pensiero ondulante
|
MAURIZIO MANCO In otto parole. Aforismi
|
VANNA MIGNOLI, L’anafora
|
MASSIMO GATTA, Le roi est fondu
|
ANDREA CANEVARO, Il libro che scrive
|
VIRGINIA MERISI, Madame Senegal
|
GUIDO PENZO, l’abbonamento
|
MARIA MANCINO, Sbilenco a sinistra
|
ADRIANA GLORIA MARIGO, Neoterica
|
HENRI-PIERRE ROCHE’, Il Vetro in chiaro
|
GIORGIO SIRONI, Se tardo non mi aspetto
|
ALBERTO MILIANI, Siamo in uno
|
RENATO BARILLI, Le parole seguiranno
|
ADRIANA GLORIA MARIGO, Tarsie
|
RAYMOND ROUSSEL, La mazzeranga
|
MIKLOS N. VARGA, Quando sarò morto
|
FRANCO BRAMBILLA, Foglie d’albero
|
FABRIZIO ABBATI, I mie pazienti
|
ANGELA SETTI – CRISTINA BOCCELLA, So che avrei potuto
|
AA. VV., I ‘Patafisici e il contagio
|
AMEDEO ANELLI, Versi in treno
|
ANDREA CORTELLESSA, Otto parole per Manganelli
|
GABRIELLA BENEDINI, Deserto bianco
|
DARIO AGAZZI, Resoconto dal “fortino”
|
PAOLA DILDA, L’arte di inciampare
|
JACOPO NARROS, Il piano di Carmelina
|
FABRIZIO DAVINI, Oumnà
|
GEMINANO BERNARDI, Vita cilecca
|
GIORGIO MOIO, Quattro poesie
|
|